Business etico e sostenibile

Sostenibilità | Business etico e sostenibile
Sostenibilità | Business etico e sostenibile

Business etico e sostenibile

La nostra missione: trasparenza, legalità e integrità

La sostenibilità è il nostro comune impegno verso la trasparenza, legalità e integrità: ogni dipendente ne è artefice.

Il nostro impegno etico

e trasparente

di business sostenibile

Ogni azione è guidata dai più alti standard etici, garantendo relazioni di fiducia con tutti gli stakeholder. Il nostro Codice Etico e il Modello Organizzativo e di Gestione (MOGC) sono le basi di questa missione. Il 12 aprile 2022, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha riconfermato ad Oropan il Rating di Legalità con il punteggio ★★++, un importante riconoscimento che testimonia gli elevati standard di legalità e di comportamento etico in ambito aziendale.

Etica e trasparenza di business

Approfondisci
Torna indietro

Tutte le attività vengono svolte nel segno della massima trasparenza, legalità e correttezza, secondo i più elevati standard di condotta. Per garantire il rispetto di tali principi, l'Azienda ha adottato volontariamente un Codice Etico e un Modello Organizzativo e di Gestione (MOGC), che rivestono un ruolo fondamentale nei rapporti tra l’Azienda e tutti i suoi stakeholder

Ottenimento Certificazione ISO 14001 (Certificazione del Sistema di gestione ambientale)

Ottenimento Certificazione ISO 37001 (Certificazione del Sistema di Gestione per la prevenzione della corruzione)

Comunicazione e formazione sul Codice Etico e M.O.G. 231 (ai sensi del DLgs 231/2001), in particolare durante l’onboarding dei neoassunti

Definizione della struttura organizzativa

Approfondisci
Torna indietro

Istituzione del Comitato di sostenibilità e designazione Sustainability Manager Istituzione del Comitato Etico e social performance team Implementazione della struttura HSE all'interno dell'Organizzazione Formalizzazione e redazione annuale del Bilancio di sostenibilità Formalizzazione Piano Strategico di sostenibilità

Sviluppo e tutela del capitale umano

Approfondisci
Torna indietro

Investimenti in risorse tecniche come, macchinari ed impianti, volti ad agevolare le attività lavorative e ridurre l'impegno fisico richiesto; Inserimento di nuove figure di staff nelle aree commerciale, R&S e compliance; 4.825 ore di formazione totali (2022) 2.570 ore di formazione tecnica (2022)

Promozione della diversity e delle pari opportunità

Approfondisci
Torna indietro

Ottenimento Certificazione SA 8000 (Certificazione del Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale)

Ottenimento PDR 125 (Linea guida sul sistema di gestione per la parità di genere)

I presidi per la gestione di un business responsabile

Approfondisci
Torna indietro

Non produciamo solo pane di eccellente qualità, ma lo facciamo con una visione olistica che abbraccia la comunità e il territorio. Attraverso una serie di strategie e presidi mirati, vogliamo proporci sempre più come esempio virtuoso di come un'azienda possa contribuire al benessere della comunità, integrando la sostenibilità nell'essenza stessa del suo business.

Responsabilità sociale d'impresa e valori

Approfondisci
Torna indietro

• Le Convenzioni e le Raccomandazioni Internazionali del Lavoro emanate dall’ILO, (International Labour Organization);
• La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dell’ONU;
• La Carta della Terra redatta dall’Earth Council;
• I dieci Principi richiamati nel Global Compact dell’ONU.

Sistema di controllo garantito da enti interni

Approfondisci
Torna indietro

• il Consiglio di Amministrazione,
• il Collegio Sindacale,
• la società di revisione e l'Organo di Vigilanza,
• Responsabili di funzione,
• adozione del modello MOGC 231.

DPO & Compliance Data Protection

Approfondisci
Torna indietro

• Massima conformità allo Standard previsto dal Regolamento europeo 679/2016 sulla protezione dei dati personali (GDPR);
• Massima conformità alla normativa italiana di recepimento (D. Lgs. n. 101/2018 che modifica il D. Lgs. n. 196/03);
• Data Protection Officer (DPO) esterno altamente specializzato, dotato di competenze normative, informatiche, di risk management e di analisi dei processi.

Sicurezza sul lavoro: Il nostro impegno per la tutela dei lavoratori

Un dettagliato organigramma della sicurezza garantisce un sistema di gestione efficiente: dal Datore di Lavoro, al Medico Competente, dal Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).

Ingresso in azienda e valutazione delle performance: un percorso guidato

Dal primo giorno, il nostro processo di selezione e valutazione delle skills guida l'inserimento e il successo dei nuovi talenti nell'azienda. Una verifica continua delle performance garantisce l'allineamento ai valori e la crescita professionale.

Formazione: così creiamo valore aggiunto nel nostro capitale umano 

Investiamo costantemente nella formazione del nostro team, migliorando produttività, benessere e efficienza in ogni processo. Un impegno concreto per bilanciare lavoro e vita privata, premiando eccellenza e obiettivi chiari.

Diversity e pari opportunità

Promuoviamo il rispetto delle diversità creando un ambiente di lavoro inclusivo e equo. Dall'assunzione al pensionamento, siamo impegnati a respingere qualsiasi forma di discriminazione, promuovendo attivamente la parità di genere.

Nuovi passi verso un futuro sostenibile

L’istituzione del Comitato di Sostenibilità e la redazione del Piano Strategico 2023-2025 sono ulteriore testimonianza del percorso di sostenibilità intrapreso. La finalizzazione del Piano Strategico di Oropan segue il percorso intrapreso dall'Azienda per integrare le tematiche di Corporate Social Responsibility all'interno del proprio business model e flusso operativo, coinvolgendo nell'iter progettuale i propri stakeholders. La definizione ed il successivo monitoraggio degli obiettivi e delle relative iniziative, definisce la volontà dell'Azienda di voler intraprendere un percorso trasparente, vocato allo sviluppo delle tematiche ESG. segnano una svolta importante per la nostra azienda. Il Consiglio di Amministrazione di Oropan con l’approvazione del Piano strategico di sostenibilità ha ratificato la costituzione del Comitato di Sostenibilità, organismo destinato a guidare l’azienda verso un futuro improntato alla responsabilità economica, sociale e ambientale.

EASI® - Ecosistema Aziendale Sostenibile Integrato

il primo schema di governance della sostenibilità riconosciuto dall’ ente terzo Accredia (Ente Unico Nazionale di accreditamento designato dal Governo italiano).
Il Modello organizzativo EASI® è un percorso innovativo che recepisce le norme internazionali e i principi fondamentali che regolano le fasi evolutive dello sviluppo sostenibile – ambientale, sociale, economico – per integrarle nelle strategie e in tutti i processi aziendali.
Oropan ha quindi redatto ed applicato un sistema di gestione della governance della sostenibilità inedito, diventando la prima azienda italiana alimentare certificata per tale norma.

ISO 14064 - Carbon Footprint di stabilimento

Norma di riferimento per il calcolo dell’impronta di carbonio che uno stabilimento produce e il relativo tasso di inquinamento. Necessaria per la gestione ecosostenibile dell’azienda. Grazie a questo strumento, OROPAN ha una visione chiara del proprio impatto ambientale e può mettere in atto azioni concrete per ridurre le emissioni e mitigare i rischi derivanti dai cambiamenti climatici.

ISO 14067 - Carbon Footprint

Norma di riferimento che definisce i principi, i requisiti e le linee guida per la quantificazione e il reporting della CFP (Carbon Footprint di prodotto), basandosi sugli standard internazionali di riferimento per gli studi Life Cycle Assessement (ISO 14040 e ISO 14044).
Il conseguimento di tale certificazione permette di offrire ai clienti informazioni dettagliate sull’impatto ambientale di ogni articolo, consentendo loro di fare scelte consapevoli e sostenibili.

ISO 14046 - Water footprint

Norma di riferimento per la misurazione dei potenziali impatti ambientali che tutti i prodotti e processi di un'organizzazione, nonchè l'organizzazione stessa, possono avere sulle risorse idriche.
E' di fondamentale importanza per misurare la virtuosità della gestione della risorsa idrica da parte dell'azienda. L’acqua è una risorsa preziosa e limitata. Per questo motivo, OROPAN ha deciso di quantificare il proprio consumo idrico, al fine di identificare le aree di miglioramento e ridurre gli sprechi.

Certificazioni: la nostra promessa di qualità

Per strutturare processi interni volti al perseguimento degli ambiziosi obiettivi di affidabilità, qualità, sostenibilità e trasparenza, Oropan si è impegnata nell’ottenimento e nel mantenimento di una serie di certificazioni dei propri sistemi di gestione e dei propri prodotti.

Il Sistema di Gestione delle certificazioni dell’Azienda rappresenta, infatti, uno dei motori per il miglioramento continuo e costituisce una parte integrante della sua strategia di sostenibilità. 

BRCGS_CERT_FOOD_LOGO_RGB-1 1

BRC    Grade A

Frame (3)

IFS    Higher level

UNI EN ISO 9001

UNI EN ISO 14001:2015

ISO 37001:2016

UNI/PdR 125:2022

Certificazione 45001

Certificazioni di prodotto

Attestano la conformità del prodotto e del suo processo di ottenimento ai requisiti e norme cogenti ad esso applicabili

Frame (5)

DOP    Pane di Altamura

Group 235

Prodotto biologico

Oropan_DNV_ISO14067_en

ISO 14067:2018

Copyright © 2022 Oropan Spa
Informativa privacy - Informativa cookie
Whistleblowing - P.IVA 04419810728